L’occhio di Orus (digitale)

Suggested Price: 2.99

Un tuffo mistico nel cuore della saggezza perduta dell’antico Egitto, dove templi, simboli e cicli cosmici rivelano i segreti di una scienza spirituale capace di trasformare la coscienza umana.

L’occhio di Orus (digitale)

Se lo sfinge, le piramidi e i geroglifici nascondessero una conoscenza ancestrale sui cicli del tempo, la geometria sacra e la natura dell’anima?Occhio di Horus ti invita a un viaggio iniziatico attraverso i santuari dimenticati del Nilo — da Abydos a Dendera, da Kom Ombo a Saqqara — per scoprire una scienza spirituale di profondità vertiginosa. basato sull'unità tra materia e spirito, questa conoscenza millenaria ci rivela che il corpo umano è un tempio, che la pietra vive che l'intero cosmo vibra di una coscienza unica. Isipirazione da insegnamenti dellaserie "L'occhio di Orus, scuola dei misteri"e i lavori dellaDottoressa Bourquin, Questa opera di finzione propone un'interpretazione libera di queste saggezze dimenticate. Esplora l'idea che gli Antichi possedevano una "tecnologia dell'anima" per accompagnare l'evoluzione della coscienza. n n Un libro affascinante che mescola archeologia misteriosa, simbolismo sacro e insegnamenti esoterici, per coloro che sentono che la verità non muore mai — dorme, aspettando lo sguardo che saprà svegliarla.


2.99 €



GiveaBook.shop

Description

Se lo sfinge, le piramidi e i geroglifici nascondessero una conoscenza ancestrale sui cicli del tempo, la geometria sacra e la natura dell’anima?Occhio di Horus ti invita a un viaggio iniziatico attraverso i santuari dimenticati del Nilo — da Abydos a Dendera, da Kom Ombo a Saqqara — per scoprire una scienza spirituale di profondità vertiginosa. basato sull’unità tra materia e spirito, questa conoscenza millenaria ci rivela che il corpo umano è un tempio, che la pietra vive che l’intero cosmo vibra di una coscienza unica. Isipirazione da insegnamenti dellaserie « L’occhio di Orus, scuola dei misteri »e i lavori dellaDottoressa Bourquin, Questa opera di finzione propone un’interpretazione libera di queste saggezze dimenticate. Esplora l’idea che gli Antichi possedevano una « tecnologia dell’anima » per accompagnare l’evoluzione della coscienza.

n n

Un libro affascinante che mescola archeologia misteriosa, simbolismo sacro e insegnamenti esoterici, per coloro che sentono che la verità non muore mai — dorme, aspettando lo sguardo che saprà svegliarla.

Informations complémentaires

Numero di pagina

67

Avis

Il n’y a pas encore d’avis.

Seuls les clients connectés ayant acheté ce produit ont la possibilité de laisser un avis.

Capitolo 1: L’Eredità Perduta dell’Atlantide

La mano del gran sacerdote accarezzò i simboli incisi sulla stele di basalto. Sotto il tocco delle sue dita, la pietra sembrò risvegliarsi. Le vene di quarzo si accesero di una luce bluastra, rivelando carte celesti, allineamenti stellari, cicli incisi nella roccia come i battiti segreti del tempo.

Nella Sala del Risveglio, scavata nel cuore della montagna sacra, ogni muro portava l’impronta di una conoscenza immemorabile. Là, i sacerdoti della scuola di Naacal, guidati da Chiquitet Arelis Vomalites, formavano le menti con la pazienza del vento che scolpisce le vette.

Dall’osservazione paziente degli astri era nata una scienza dei cicli cosmici — una conoscenza che, nel corso delle generazioni, aveva imparato a leggere il respiro delle stelle come si decifra un polso. Questa scienza possedeva una vita propria: respirava, si muoveva e partecipava all’armonia del mondo. Ogni formula, ogni simbolo, ogni tracciato di allineamento vibrava come un nervo nel corpo di un organismo cosmico.

Le colonne, tagliate secondo angoli di una precisione sacra, catturavano una vibrazione sottile — il pulsare del mondo stesso. Sopra, le lampade di cristallo appese alle volte diffondevano una luce ritmata, come se respirassero allo stesso ritmo della Terra.

Sotto queste volte di basalto risuonava una memoria vibratoria, una tecnologia dimenticata le cui fondamenta si basavano sull’unità segreta tra materia e spirito.

Poi il cielo si squarciò.

Un rombo salì dalle viscere della Terra, profondo come il respiro del mondo. Le lampade di cristallo iniziarono a oscillare, proiettando ombre danzanti, come se le pareti stesse tentassero di fuggire. Poi arrivò il vento — un vento folle, scatenato, che strappava le pietre dai tetti come foglie morte.

I più anziani, coloro che avevano tracciato i cicli del grande ritorno, alzarono gli occhi verso le costellazioni. Il loro sguardo non tradiva né paura né sorpresa.

Loro sapevano.

Perché non era la prima volta.

Le grandi catastrofi tornano a intervalli regolari, come le maree del tempo cosmico. Ogni era porta in sé i germi della sua fine, e ogni caduta contiene la promessa di un nuovo inizio.

Le loro archivie parlavano di un mondo sommerso prima di loro, di un altro ancora più antico, e di un altro prima di quello.

Tutta la Terra era già stata ricoperta, rimodellata, dimenticata.

E ora, il ciclo si chiudeva.

Il mare si sollevò.

Non fu un’onda, ma un muro d’acqua alto come dieci montagne, che inghiottì i moli, i templi, i quartieri bassi con un ruggito assordante. Le dighe di granito, costruite per resistere alle peggiori tempeste, si disintegrarono come sabbia. Le torri più fiere si piegarono poi si frantumarono, i loro blocchi enormi ridotti a sassi nella gola dell’oceano.

Fuori, era la fine di un mondo. Le navi volavano via come rametti prima di schiantarsi contro le scogliere. Gli alberi centenari, sradicati, turbinavano in vortici di schiuma. L’acqua saliva, saliva ancora, inghiottendo le ultime colline dove intere famiglie si erano rifugiate. Le loro grida si perdevano nell’urlo del vento.

Ma nel cuore del caos, le arche resistevano.

Progettate secondo una geometria sacra, deviavano la furia delle onde come una roccia devia la corrente. La loro forma arrotondata assorbiva gli urti, la loro struttura interna canalizzava le forze telluriche.

Questi rifugi sono matrici energetiche, capsule di sopravvivenza progettate per attraversare i secoli, per portare la loro memoria.

Nella sala del Consiglio, le carte di marmo nero si creparono. Chiquitet Arelis Vomalites alzò gli occhi verso la volta dove gocce cominciavano a stillare tra le giunture di pietra. Un giovane apprendista tremava, finché una mano ferma si posò sulla sua spalla.

« Guarda », sussurrò il vecchio maestro.

« E ricorda. »

Produits similaires