Il tutto per tutto (numerico)

Suggested Price: 2.99

Dall’apertura delle sue pagine, questo libro offre una visione onesta e accessibile di concetti enigmatici che governano la nostra esistenza. Con una semplicità che rivela una profondità inesplorabile, ci guida attraverso gli abissi dell’indicibile, incoraggiandoci ad esplorare i meandri della nostra anima e ad affrontare l’infinito.

Il tutto per tutto (numerico)

Dall'apertura delle sue pagine, questo libro offre una visione onesta e accessibile dei concetti enigmatici che governano la nostra esistenza. Con una semplicità che rivela una profondità insondabile, ci guida attraverso gli abissi dell'ineffabile, incoraggiandoci ad esplorare i meandri della nostra anima e a confrontarci con l'infinito. Agendo come uno specchio, riflette la nostra immagine con una chiarezza che trasgredisce le illusioni e i pregiudizi che spesso ci accecano. Questo libro può essere letto come un'opera di riflessione oppure utilizzato come guida pratica, offrendoci le chiavi per svelare i segreti del nostro essere. Ci invita a un dialogo interiore sincero, liberandoci e permettendoci di riconnetterci con la nostra essenza più profonda. Stabilendo un ponte tra il sé, gli altri, il tutto e il nulla, ci aiuta a trovare il nostro posto nell'universo e a comprendere il nostro ruolo nella grande commedia umana. In sintesi, questo libro è un tesoro per coloro che cercano di comprendersi e di affrontare il mondo che li circonda. È un fedele compagno per gli esploratori delle profondità dell'anima e dei misteri dell'universo, che ci invita al risveglio e alla liberazione delle nostre catene per tornare alla nostra essenza silenziosa.


2.99 €



GiveaBook.shop

Descrição

Dall’apertura delle sue pagine, questo libro offre una visione onesta e accessibile dei concetti enigmatici che governano la nostra esistenza. Con una semplicità che rivela una profondità insondabile, ci guida attraverso gli abissi dell’ineffabile, incoraggiandoci ad esplorare i meandri della nostra anima e a confrontarci con l’infinito. Agendo come uno specchio, riflette la nostra immagine con una chiarezza che trasgredisce le illusioni e i pregiudizi che spesso ci accecano.

Questo libro può essere letto come un’opera di riflessione oppure utilizzato come guida pratica, offrendoci le chiavi per svelare i segreti del nostro essere. Ci invita a un dialogo interiore sincero, liberandoci e permettendoci di riconnetterci con la nostra essenza più profonda. Stabilendo un ponte tra il sé, gli altri, il tutto e il nulla, ci aiuta a trovare il nostro posto nell’universo e a comprendere il nostro ruolo nella grande commedia umana.

In sintesi, questo libro è un tesoro per coloro che cercano di comprendersi e di affrontare il mondo che li circonda. È un fedele compagno per gli esploratori delle profondità dell’anima e dei misteri dell’universo, che ci invita al risveglio e alla liberazione delle nostre catene per tornare alla nostra essenza silenziosa.

Informação adicional

Numero di pagine

95

Avaliações

Ainda não existem avaliações.

Apenas clientes com sessão iniciada que compraram este produto podem deixar opinião.

Capitolo 1: All’inizio

Nel corso delle nostre vite, capita talvolta che la spiritualità diventi oggetto di conversazione. Rari sono questi momenti privilegiati in cui si osa sfiorare l’essenza ineffabile. Parlare di spiritualità è un’arte delicata in cui ogni parola è un funambolo, che scivola sul filo fragile della metafora. Per quanto mi riguarda, io ci danzo con fatica. Non che l’esercizio mi dispiaccia, ma sappiamo davvero come trasmettere in una parola, in una frase, idee che abbracciano l’infinito e l’assoluto?

Complessa missione quella di vestire l’invisibile con un verbo e animare il silenzio, tanto più che ci rendiamo presto conto che nessuno di noi parla la stessa lingua. Tuttavia, non rinuncio a questo dialogo, perché ogni parola pronunciata diventa, per gli uni e per gli altri, una pietra preziosa aggiunta al nostro tesoro collettivo di saggezze.

Ecco perché ho deciso di scrivere questo libro. Lo faccio nella speranza che, mettendo nero su bianco le mie costruzioni filosofiche, trovi un modo per chiarire i miei concetti. In questo modo, spero di fluidificare le future discussioni e renderle più ricche e entusiasmanti.

Questo libro non cerca di rivoluzionare il genere né di introdurre altro che ciò che considero essere il reale. Perché dietro i fantasmi popolari, comunemente ammessi, la spiritualità rimane una realtà. Esiste effettivamente qualcosa oltre la materia. Ma tornerò più tardi su questa evidenza.

Questo saggio è innanzi tutto un’opera a vocazione pedagogica, che cerca di esprimere in modo semplice concetti che considero giusti e concreti. Ordinariamente, in questi dialoghi sulla spiritualità, dobbiamo camminare tra montagne di elucubrazioni di ogni genere. Alcuni parlano di questo o quel mito, altri di questa o quella legge. Questi sogni sepolti nell’inconscio collettivo si propagano grazie alle tradizioni o a ciò che viene chiamato i Libri. Non è semplice fare il tri tra il concreto e l’affabulazione, e alcune di queste storie sono talvolta così radicate che non possiamo metterle in discussione. Tuttavia, comprendo che, per tutti noi, rinunciare a queste chimere per abbracciare il reale rimane arduo. In quest’opera, mi sforzerò di presentare in modo semplice e accessibile ciò che è dimostrabile e comprensibile per tutti.

Detto ciò, sarebbe presuntuoso pretendere di portare idee interamente nuove o rivoluzionarie. Quasi tutte le riflessioni che svilupperò nelle pagine seguenti sono già state espresse con talento e ingegno da innumerevoli scrittori, pensatori e ricercatori prima di me.

Allora, qual è l’interesse di continuare questa esplorazione? Beh, si tratta principalmente di proporre una nuova prospettiva, un’illuminazione attraente che metta in luce alcuni aspetti sconosciuti o trascurati di queste idee. La mia ambizione è di colorare questi temi familiari di una tinta originale e distintiva, che inviti i lettori a ridiscoprirli e ad apprezzarli sotto una nuova luce.

Inoltre, sono convinto che la chiarificazione e la semplificazione delle idee complesse costituiscano un contributo valido alla conversazione filosofica e spirituale. Troppe storie e miti nebulosi hanno creato un paesaggio confuso e ingarbugliato, che oscura la visione e a volte porta ad azioni estreme, impregnate del profumo dell’escatologia.

La mia speranza è che, grazie a questo approccio di chiarificazione e di messa in luce, i lettori trovino non solo nuove idee affascinanti e coinvolgenti, ma anche una base solida per riflettere, dialogare e approfondire la propria comprensione del mistero della coscienza e dell’universo che ci circonda.

Tuttavia, quest’opera non cerca di contestare le tradizioni o le credenze, né le storie, i miti e le favole, anche se, per la comprensione del reale, vi invita ad affrontare questo confronto in un dialogo onesto e costruttivo.

Lo voglio innanzi tutto come un ringraziamento che condivido con voi. Perché il reale fa bene, allevia, guarisce, chiarisce le visioni, le relazioni, i rapporti e il mondo.

Il mio desiderio più caro è che troviate in queste righe sollievo e forza, ma anche la gioia che abita ciascuno di noi e che ci spinge a fare la pace.

Che queste righe vi accompagnino nel vostro percorso personale, offrendovi un supporto coerente. E vi aiutino a ritrovare un equilibrio salutare tra lo spirito, il corpo e l’indicibile.

Capitolo 2: La chiave “infinita”

Per iniziare questo viaggio ed esplorare la ricerca della nostra essenza, propongo di riflettere su ciò che in noi è il più intimo e al tempo stesso universalmente condiviso. Al cuore di questa riflessione si trova l’idea dell’infinito, un concetto che, pur essendo solo una parte della mia visione della spiritualità, ne costituisce nondimeno il fondamento. Questo punto di partenza serve da pietra angolare dell’intero mio pensiero. È la chiave che collega tutto, e più avanti in quest’opera spiegherò più nel dettaglio le ragioni che mi portano a questa conclusione.

Produtos semelhantes